Luogo: Treviso, Via Cal di Breda 116, Edificio 6 - Sala Corsi Centro Studi
Gennj Chiesura • Segretario Comunale Cordenons
Paolo Vicenzotto • Avvocato del Foro di Pordenone, specializzato in diritto delle nuove tecnologie e aspetti legali dell’innovazione, autore di diverse pubblicazioni in tema di privacy, sicurezza informatica e amministrazione digitale
Felice Costa • Responsabile ANCE Rovigo-Treviso, Confindustria Veneto Est
Cinzia Sellan • Posizione Organizzativa U.O.C. Servizi Tecnici e patrimoniali
Gruppo di lavoro Lavori Pubblici del Centro Studi Amministrativi della Marca Trevigiana
Raffaella Diana • Funzionario P.O. del Settore Affari Legali, Contratti, Provveditorato e SUA, Sistemi Informatici della Provincia di Treviso
Matteo Didonè • Posizione Organizzativa ed economo presso il settore economico finanziario e acquisti beni e servizi del Comune di Cittadella, relatore in corsi di formazione e consulente di enti pubblici in materia di Appalti, Convenzioni Consip, MEPA e SINTEL
Levis Martin • Responsabile Finanziario Comune di Volpago
Francesca Dalla Torre • Responsabile Finanziario Comune di Casier
Stefania Bassi • Responsabile Finanziario Comune di Treviso
Gruppo di lavoro MarcaContabile del Centro Studi Amministrativi della Marca Trevigiana
CALENDARIO
Modulo 1
DIRITTO AMMINISTRATIVO, LEGISLAZIONE DEGLI ENTI LOCALI E ATTI
Venerdì 9 maggio | Costruzione dei provvedimenti giuridici
dalle 15.30 alle 18.30
Sabato 10 maggio | Princìpi del TUEL, distinzione ruoli organi e accesso atti
dalle 10.00 alle 13.00
a cura di Gennj Chiesura
Modulo 2
LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TRASPARENZA
Sabato 17 maggio | La normativa anticorruzione negli Enti locali. RPCT, trasparenza e sottosezione PIAO
dalle 9.30 alle 12.30
a cura di Paolo Vicenzotto
Modulo 3
LEGISLAZIONE IN MATERIA DI APPALTI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE
PROGRAMMAZIONE, PROGETTAZIONE E APPALTI NELL’ENTE LOCALE
Venerdì 23 maggio | La programmazione e la progettazione dei lavori
dalle 15.30 alle 18.30
Giovedì 29 maggio | Le fasi di vita della gara d’appalto lavori
dalle 15.30 alle 18.30
a cura di Felice Costa e Cinzia Sellan
CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI ED OBBLIGHI DI AGGREGAZIONE E CENTRALIZZAZIONE NELL’ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI
Giovedì 5 giugno | Norme e princìpi per una corretta acquisizione di beni e servizi
dalle 15.30 alle 18.30
Venerdì 6 giugno | Le fasi di Affidamento ed Esecuzione nell’acquisto di forniture e servizi
dalle 15.30 alle 18.30
a cura di Raffaella Diana
Venerdì 13 giugno | Il MEPA – approcciare il mercato elettronico della Pubblica Amministrazione
dalle 15.30 alle 18.30
a cura di Matteo Didonè
Modulo 4
AREA FINANZIARIA. GESTIONE ECONOMICO-FINANZIARIA PER TUTTI
Venerdì 20 giugno | La contabilità armonizzata e i principi contabili
dalle 15.30 alle 18.30
a cura di Stefania Bassi
Sabato 21 giugno | La gestione delle entrate nell'Ente Locale
dalle 9.30 alle 12.30
a cura di Levis Martin
Venerdì 27 giugno | La gestione delle spese nell'Ente Locale
dalle 15.30 alle 18.30
a cura di Francesca Dalla Torre
Sabato 28 giugno | Il Fondo Pluriennale Vincolato, la rendicontazione e il risultato di amministrazione
dalle 9.30 alle 12.30
a cura di Stefania Bassi
MODALITÀ di realizzazione del corso:
- lezioni in presenza
- classe n. max 30 partecipanti
- calendario incontri pensato anche per corsisti-lavoratori: giovedì-venerdì pomeriggio e sabato mattina
- orario incontri pomeridiani: dalle 15.30 alle 18.30
- orario incontri mattutini: dalle 9.30 alle 12.30
Questa edizione si caratterizza per due ulteriori opportunità:
COSTI e MODALITÀ di pagamento
350€ iva compresa
da versare a mezzo bonifico bancario a
Centro Studi Amministrativi della Marca Trevigiana
IBAN: IT21Z0200812013000005166138
N.B. chiediamo gentilmente di inviare la distinta di avvenuto bonifico all'indirizzo mail contabile@comunitrevigiani.it