Torna all'elenco
31 gen 2023
Il nuovo Codice dei contratti
in collaborazione con il Centro Studi Bellunese
Luogo: Treviso, Via Cal di Breda 116, Edificio 6 - Sala Corsi Centro Studi
Relatori:
Avv.to Vittorio Miniero
Avvocato del Foro di Bologna esperto in contrattualistica pubblica
PROGRAMMA
ore 9.00-13.00
Analisi delle aspettative dal nuovo Codice degli Appalti
- Procedure innovative (in particolare il dialogo competitivo)
- Tipologie contrattuali innovative (in particolare il partenariato pubblico e privato e l’accordo quadro)
- Cosa non ci sarà nel nuovo Codice
I punti fermi del precedente Codice confermati anche nel nuovo
- L’importanza della strategia di acquisto
- L’importanza della programmazione
- Il RUP ed Il DEC
Metodi di scelta del contraente e tipologie di procedure per servizi e forniture fino a 140 mila euro e lavori fino a 150 mila euro
- Il microaffidamento per appalti di importo minore di 5 mila euro
- L’affidamento diretto
- Modalità operative per realizzare un affidamento diretto;
Metodi di scelta del contraente e tipologie di procedure per servizi e forniture di importo superiore a 140 mila euro e lavori di importo superiore a 150 mila euro
- La procedura negoziata;Metodo di scelta degli operatori economici da invitare a gara
Scarica il programma del corso
ATTENZIONE: ISCRIZIONI CHIUSE