Torna all'elenco
23 mar 2023
IL CANONE UNICO PATRIMONIALE E IL CANONE MERCATALE A DUE ANNI DALL’ISTITUZIONE
Luogo: WEBINAR o in prezenza a Treviso, c/o Sala Corsi, Via Cal di Breda 116 - Edificio n. 6
Relatori:
dott.ssa Cristina Carpenedo - Funzionario della riscossione di Amministrazione Comunale. Autrice di pubblicazioni in materia. Direttrice scientifica di SMART 24 del SOLE 24
- Questioni aperte sulla natura giuridica del canone unico patrimoniale. Le sentenze del TAR sul canone
- Il limite di gettito: aspetti da considerare nella delibera tariffaria
- Tariffa standard e coefficienti: sentenze del TAR
- Soggettività attiva: questioni di competenza tra comuni e province. La questione dei centri abitati e la spettanza del canone pubblicità
- Soggettività passiva e titolo amministrativo: cosa è cambiato con l’avvento del canone
- Le esenzioni e le riduzioni: la potestà dei comuni e i limiti
- Il canone dovuto dai gestori dei servizi di rete. L’occupazione mediata. Adeguamento ISTAT
- Il canone antenne
- Il servizio pubbliche affissioni: modifiche ed eliminazione
- Occupazioni di suolo pubblico: la procedura semplificata
- Il canone mercatale: problematiche emerse dopo l’esenzione.
- Sistema sanzionatorio
- L’accertamento patrimoniale
- La riscossione coattiva
QUESTIONI APERTE
- La dichiarazione IMU ai fini costitutivi del beneficio dopo le indicazioni di Telefisco 2023
- Oneri e spese di riscossione: criticità
- Misure sulla riscossione dopo le modifiche con la conversione in legge del decreto mille proroghe
- La firma digitale degli atti
- Quesiti
Scarica il programma del corso
ATTENZIONE: ISCRIZIONI CHIUSE