Dettaglio corso


Torna all'elenco
15 set 2023

Localizzazione e Autorizzazioni necessarie relativamente a Impianti di Energie rinnovabili

Sono stati richiesti i crediti formativi ai Collegi e Ordini Professionali


Luogo: WEBINAR o in prezenza a Treviso, c/o Auditorium della Provincia di Treviso, Via Cal di Breda 116 - Edificio n. 3

Relatori:

Avv. Giulio Vidali - Avv. Studio Legale BM&A
Ing. Fabio Piovesan - Responsabile Tecnico Albo Gestori Ambientali, Consulente ADR, Amministratore Unico Volano s.r.l. e Presidente Bioman spa - settore energia elettrica
Arch. Cristian Favretto - OPA Associati


INTRODUZIONE

Un'energia si dice rinnovabile quando la sua fonte energetica si basa sull'uso di risorse naturali inesauribili, come il sole, il vento, l'acqua o la biomassa. Le energie rinnovabili (renewable energy in inglese) sono caratterizzate dal fatto che non utilizzano combustibili fossili, ma risorse naturali capaci di rinnovarsi illimitatamente.

Oltre ad essere energie inesauribili, non producono gas ad effetto serra (GHG), la causa principale del cambiamento climatico.

L’evento si pone l’obiettivo di fornire una disanima del quadro normativo, degli strumenti e degli Enti che hanno competenza nel rilascio delle autorizzazioni (Regione Veneto – Direzione pianificazione territoriale e urbanistica, Agroambiente, Unità energia) a partire da una semplice illustrazione delle diverse tipologie di impianto, per arrivare a fare un particolare focus sugli impianti fotovoltaici anche di piccole dimensioni.

 

PROGRAMMA

Ore 8.45
Registrazione e apertura lavori

Ore 9.00
Energie rinnovabili: quali tipi esistono?
a cura di: Ing. Fabio Piovesan 
Tipologie e soglie: quali titoli necessari e quali autorità competenti
a cura di: Avv. Giulio Vidali 
Fotovoltaico: piccole e grandi dimensioni. Esempi e casi studio
a cura di: Arch. Cristian Favretto

Ore 12.00
Tavola rotonda
Occasioni da cogliere e criticità da affrontare con le energie da fonte rinnovabile
Invitati: Regione Veneto e Presidenti degli Ordini Professionali degli Ingegneri, degli Architetti e degli Agronomi Forestali

Scarica il programma del corso


ISCRIZIONE ONLINE