Questo corso è un WEBINAR
avv.to Vittorio Miniero - Avvocato del Foro di Bologna esperto in contrattualistica pubblica
c/o Auditorium della Provincia di Treviso, Via Cal di Breda 116
Question time e tavoli di approfondimento.
IMPORTANTE!!
Percorso completo (12 ore) valido per la formazione specialistica degli enti che hanno intrapreso il percorso il percorso di qualificazione come stazione appaltante e che hanno già completato la formazione di base.
Per gli enti che devono completare la formazione di base, valida ai fini dell'ottenimento del relativo punteggio in fase di qualificazione come stazione appaltante, sarà valorizzabile e certificabile l'incontro laboratoriale del 20 novembre p.v. (conforme alla durata minima richiesta per la formazione di base: 4 ore).
Nuovo codice degli Appalti: tra aspettative e nuovi principi
Il ritorno del principio della sussidiarietà orizzontale
La priorità del Codice del Terzo Settore rispetto al Codice degli Appalti
La programmazione ed il rapporto con il terzo settore
Il nuovo RUP Responsabile Unico di Progetto
Compiti e responsabilità
La nomina dei RDP per le singole fasi
I punti fermi e le relative flessibilità del nuovo Codice
Metodi di scelta del contraente e tipologie di procedure per servizi e forniture fino a 140 mila euro e lavori fino a 150 mila euro:
Metodi di scelta del contraente e tipologie di procedure per servizi e forniture di importo superiore a 140 mila euro e lavori di importo superiore a 150 mila euro:
Il soprasoglia: analisi delle procedure
La fase dell’esecuzione del contratto secondo il nuovo codice