Questo corso è un WEBINAR
Federica Turlon - già docente di legislazione minorile e diritto penale presso l’Università degli studi di Padova
INTRODUZIONE
In tale cornice di trend ascendente del fenomeno di criminalità minorile, l’incontro formativo si propone di affrontare alcune delle questioni più delicate della materia e di fornire indicazioni operative per l’applicazione del dato normativo.
PROGRAMMA
Panoramica generale del trattamento riservato:
-al minore a rischio di devianza (per comportamenti quali prostituzione, alcolismo, tossicodipendenze, fughe da casa, teppismo, forme di bullismo o cyberbullismo, baby gang)
-al minore già autore di reato con particolare riferimento alle misure amministrative (affidamento del minore) e penali (messa alla prova minorile, misure penali di comunità) previste dalla legislazione vigente che coinvolgono in via diretta gli operatori dell’ente locale.