Torna all'elenco
4 apr 2024
LA DIGITALIZZAZIONE DEGLI APPALTI: L'ACQUSIZIONE DEL CIG NELLA PCP E LA VERIFICA REQUISITI TRAMITE FVOE 2.0. ESERCITAZIONI
L'appuntamento rientra nel secondo modulo di ore di formazione specialistica richieste per la procedura di qualificazione degli enti
Questo corso è un WEBINAR
Relatori:
dott. Matteo Didonè - Posizione organizzativa ed economo presso il settore economico finanziario e acquisti beni e servizi del Comune di Cittadella, iscritto all'Albo docenti della Scuola Superiore dell'Amministrazione dell'Interno per l'insegnamento della contabilità pubblica, relatore in corsi di formazione e consulente di enti pubblici in materia di Convenzioni Consip, MEPA e SINTEL
1. Piattaforma Contratti Pubblici per l'acquisizione del CIG, esercitazioni:
- le disposizioni previste dal nuovo Codice dei Contratti;
- i provvedimenti di ANAC;
- scheda P5 – appalti soggetti a sola tracciabilità;
- scheda P3_1 – contratti esclusi;
- scheda P3_2 – contratti esclusi in concessione;
- scheda AD4 – adesione ad accordo quadro/convenzione senza successivo confronto competitivo;
- scheda AD5 – affidamento diretto < 5k e il comunicato ANAC del 10/01/2024;
2. Le verifiche dei requisti negli appalti sotto soglia:
- le disposizioni previste dal nuovo Codice dei Contratti;
- i provvedimenti di ANAC;
- la verifica requisiti nelle procedure condotte in MEPA;
- opportunità e limiti per le stazioni appaltanti e per gli operatori economici.
3. L’utilizzo del nuovo portale FVOE 2.0 (Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico) di ANAC per le verifiche dei requisiti, esercitazione:
- richiesta di autorizzazione;
- sezione “I miei appalti”;
- sezione “Fascicoli dell'Operatore Economico, documenti associati al fascicolo autorizzato e richiesta di un nuovo documento;
- tipologia dei documenti che possono essere richiesti e modalità;
- sezione “Le mie richieste”;
- interazione tra FVOE 2.0 e MEPA.
Scarica il programma del corso
ATTENZIONE: ISCRIZIONI CHIUSE