Presentazione interattiva del progetto e del portale - Lunedì 18 novembre, dalle 11.00 alle 12.30, Auditorium Provincia di Treviso, Edificio n. 3
Con gli interventi di
Daniele Marini - sociologo e saggista, Professore di Sociologia dei Processi Economici presso l'Università di Padova, Direttore Scientifico Community Research&Analysis, Coordinatore del Comitato scientifico del progetto Mo.Ma.
Duccio Schiavon - Statistico, sviluppatore di applicazioni e project manager in un'ampia gamma di applicazioni aziendali, statistiche e di analisi dei dati, Chief Executive Officer - Quantitas srl
MoMa è un progetto di visualizzazione di dati e analisi relativi ai comuni della Marca Trevigiana. Il suo scopo è fornire in primis agli Amministratori una interfaccia digitale per esplorare trend e indicatori, utili a supportare l’analisi dell’esistente e una programmazione di visione.
Uno strumento agile, capace di restituire una rappresentazione al contempo sintetica e multidimensionale (consumo del suolo, demografia, struttura produttiva, istruzione/scolarità, ….) dei singoli territori comunali, facilmente raffrontabile con i trend degli enti sovraordinati.
Non di meno, Mo.Ma. mira ad essere anche una preziosa interfaccia aperta al cittadino e agli stakeholders territoriali.
Esso mira ad arricchire il quadro del nostro impegno a favore degli enti, estendendo la tradizionale attività di studio e ricerca nelle specifiche aree di servizio degli enti svolte nell'ambito d'azione dei gruppi di lavoro del Centro Studi a supporto dei rispettivi uffici, anche al supporto dell'attività degli Amministratori.
MoMa è un progetto realizzato dal Centro Studi Amministrativi della Marca Trevigiana in collaborazione con Community e BCC Pordenonese e Monsile. Con il supporto del Consorzio BIM Piave Treviso.